
Banche Italiane: €20 Miliardi Di Perdite Sui Crediti Nel 2009
Posted by: administrator in Finance And Economy
A proposito di perdite: La riserva frazionaria (parziale) è legale. La riserva frazionaria permette di prestare 5.000 quando hai solo 100 e di quei 100, nessuno è tuo. E se il sistema economico fosse una truffa gigantesca? Il sistema della "riserva frazionaria" è una truffa, truffa legale.
20 Novembre 2009, Borsa Finanza
Il presidente dell’Abi Corrado Faissola è intervenuto nel corso dell’assemblea annuale dell’Aibe (l’Associazione delle banche estere in Italia) e ha parlato dell’attuale situazione delle banche italiane, tutt’altro che semplice dal momento che a suo avviso i prossimi mesi saranno caratterizzati da numerose difficoltà ed è importante che le banche ne siano consapevoli già da ora affinchè possano affrontarle e superarle nel migliore dei modi.
Il presidente dell’Associazione ha sottolineato soprattutto la crescita delle sofferenze del sistema bancario che sta caratterizzando il settore già da diversi mesi, a settembre 2009 le sofferenze intese al lordo sono state di 55 miliardi di euro, in crescita del 25% su base annua.
Faissola ha evidenziato anche che nel primo semestre dell’anno le rettifiche di valore nette per il deterioramento dei crediti hanno superato i 9 miliardi di euro, un dato questo che si è ulteriormente aggravato nel terzo trimestre dal momento che stando ai dati preliminari relativi ai primi nove mesi dell’anno e delle prime undici banche si parla di una cifra che supera gli 11 miliardi di euro.
Alla luce di questi dati, dunque, le previsioni non sono affatto positive dal momento che per la fine dell’anno si stima verrà raggiunta una cifra non molto lontana dai 20 miliardi di euro.